Castiglioni Film Festival XIª edizione

Informazioni aggiuntive

  • Tipo di Esperienza: Evento
  • /
  • Data: 24-27 Luglio
  • /
  • Mese: 07 - Luglio
  • /
  • Luogo: Valdichiana
  • /

Il Castiglioni Film Festival, la rassegna cinematografica che ogni estate porta il Cinema sotto la torre del Cassero, giunge quest’anno alla sua XIª edizione con un forte spirito di rinnovamento. Da questa edizione, infatti, la nuova direzione del festival sarà presieduta dall’associazione Farrago APS, giovane ma ben consolidato collettivo cinematografico aretino.

 

L’unione con il panorama del cinema indipendente mira così a valorizzare nuove voci e prospettive, creando uno spazio dove il talento emergente possa esprimersi e crescere. Il 24 marzo scorso Farrago ha annunciato l’apertura delle iscrizioni al concorso di cortometraggi, che mira a diventare un appuntamento fisso e di rilievo per il cinema emergente della zona.

Il Castiglioni Film Festival si svolgerà dal 24 al 27 luglio 2025 nella suggestiva cornice del piazzale del Cassero, nel cuore di Castiglion Fiorentino.

 

“Il Castiglioni Film Festival è diventato ormai un appuntamento imperdibile dell’estate castiglionese”, dichiara l’Assessore alla Cultura Massimiliano Lachi. “Una manifestazione che fin da subito si è imposta nel panorama delle rassegne cinematografiche nazionali e che ogni anno è in grado di portare a Castiglion Fiorentino attori, registi e personaggi di primo piano del mondo del cinema e dello spettacolo”, conclude l’Assessore Lachi.

 

IL CONCORSO

Il concorso è aperto a cortometraggi prodotti dopo il 1° gennaio 2024, con una durata massima di 20 minuti (crediti inclusi).

 

Le sezioni competitive sono:

- Concorso Nazionale: per registi nati o residenti in Italia;

- Concorso Internazionale: per registi nati o residenti all’estero.

 

Oltre ai concorsi ufficiali, il festival prevede le seguenti selezioni speciali:

- Selezione Corti Toscani: dedicata alle produzioni del territorio;

- Fuori Formato: sezione non competitiva per film di durata compresa tra 20 e 50 minuti.

 

Ogni autore potrà iscrivere fino a due opere, esclusivamente tramite la piattaforma FilmFreeWay (filmfreeway.com/CFF-CastiglioniFilmFestival). La scadenza per le iscrizioni è fissata alle 23:59 del 18 maggio 2025.

I cortometraggi in lingua straniera devono avere sottotitoli in inglese o italiano. La selezione ufficiale verrà comunicata entro il 10 giugno 2025.

 

GIURIA E PREMI

I corti finalisti saranno selezionati da un Comitato Artistico e presentati in anteprima durante il festival. La Giuria ufficiale, composta da esperti del mondo del cinema, teatro, letteratura e informazione, assegnerà i seguenti premi: Miglior Corto Nazionale, Miglior Corto Internazionale, Premio del Pubblico, Premio Giuria Giovani. Ulteriori riconoscimenti potranno essere istituiti grazie alla collaborazione con i partner del festival. I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione del 27 luglio 2025. Il montepremi in denaro complessivo ammonta a 1.500€ (riservato ai premi di Miglior Corto Nazionale e Miglior Corto Internazionale).

 

IL FESTIVAL

Oltre al concorso, il Castiglioni Film Festival 2025 offrirà un programma ricco di eventi: proiezioni, incontri con gli autori e un Critic Lab (laboratorio di critica cinematografica), confermando la sua vocazione alla promozione della cultura cinematografica. Il Castiglioni Film Festival punta a valorizzare nuove visioni e poetiche cinematografiche, mettendo in dialogo giovani autori con professionisti del settore nazionali e internazionali.

Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.
X
realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - link