Festival del Libro 2025. Arrivano Marchioni, Recchia, Trincia e tanti altri

Tutto pronto per il Festival del Libro di Bibbiena. Tanti gli autori che animeranno l'edizione 2025

Informazioni aggiuntive

  • Tipo di Esperienza: Evento
  • /
  • Data: 21 Febbraio - 19 Marzo
  • /
  • Mese: 02 - Febbraio, 03 - Marzo
  • /
  • Luogo: Casentino
  • /

Tutto pronto per il Festival del Libro di Bibbiena. Tanti gli autori che animeranno l'edizione 2025. Da Vinicio Marchioni, “Il Freddo” di Romanzo Criminale, alla sua prima impresa letteraria, passando da Roberta Recchia (1° marzo) che con Tutta la vita che resta, in poche settimane dall’uscita nelle librerie è già in tutte le classifiche che contano e tradotto in quindici paesi europei. Marchioni aprirà il festival in anteprima a Soci al Berrettarossa prima di tuffarsi in una nuova avventura cinematografica il 21 febbraio, Pablo Trincia lo chiuderà il 19 marzo.

Nelle tre settimane di festival ci saranno però tantissimi altri autori che hanno vinto tutto: da Pierdomenico Baccalario (al CIFA il 25 Febbraio), a Luigi Dal Cin con un seminario di scrittura creativa (28 febbraio), Alessandro Q Ferrari (2 marzo), Marco Erba (3 marzo) con il suo libro Città d’Argento e Il male che hai dentro. Ci sarà anche Maddalena Vaglio Tanet vincitrice del Premio Strega 2024 8+ con “RIM e le parole liberate”, mentre Andrea Franzoso tornerà con Ero un bullo anche nella versione teatrale.

Su leggerelibri.it si può scaricare il programma, vedere giorno per giorno gli eventi e i luoghi del festival, e prenotare il proprio posto dove necessario.  La partecipazione agli eventi del festival è gratuita.

Le scuole del territorio e alcune scuole di Arezzo, parteciperanno attivamente la mattina a laboratori di fumetto, scrittura, creatività e immersione nei testi con gli autori, in percorsi studiato e organizzati solo per studenti, studentesse e docenti.

Parteciperanno al festival anche autori e artisti locali che hanno conquistato il mondo come Sara Lovari, il fumettista Giuseppe Scapigliati, l’illustratore Stefano Raggi.

Molte sono le novità del Festival a livello di coinvolgimento delle varie associazioni e realtà del territorio a partire dai Club del Libro della Biblioteca di Bibbiena, alla possibilità di iscriversi come volontari del festival online su leggerelibri.it, le attività con i commercianti del centro storico che realizzeranno vetrine dedicate con l’esposizione dei libri e ospiteranno gli autori per i firmacopie, le foto, fino alle attività di alternanza scuola lavoro con ragazzi e ragazze degli istituti superiori Fermi e Galilei. A proposito di questo aspetto i due gruppi hanno lanciato un podcast, uno spot video sul festival e realizzeranno anche interviste agli autori, comunicati stampa e presenteranno alcune serate del festival.

Quest’anno il tema del festival è il viaggio. Un viaggio in tante direzioni, ma soprattutto dentro se stessi. e molti degli autori presenti parleranno proprio di questo viaggio inteso come un andare alla ricerca della propria identità, gli altri, il proprio senso del limite.

 

Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.
X
realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - link