Proseguono le attività di Laboratori Permanenti tutto il mese di febbraio, sarà ricco di appuntamenti, incontri e laboratori sul territorio.
L’appuntamento si terrà sabato 8 febbraio alle ore 17.00, presso CasermArcheologica di Sansepolcro, e vedrà protagonisti gli allievi del corso di scrittura scenica e drammaturgia dell’anno 2024, condotto da Caterina Casini.
Durante l’evento, gli studenti presenteranno al pubblico i testi originali nati dal laboratorio, frutto di un intenso percorso creativo. Grazie a un confronto continuo tra i partecipanti e il prezioso supporto della docente, il laboratorio ha offerto l’opportunità di esplorare i processi attivi e creativi del linguaggio teatrale. Il risultato è la stesura di testi teatrali originali, che riflettono una visione artistica contemporanea e personale.
Autori dei testi:, Stefano Bartolomeo, Rosanna Besi, Giorgia Francozzi e Anna Rita Principi.
I testi saranno interpretati da alcuni attori di Laboratori Permanenti e della Compagnioa Teatro Popolare: Emma Barbagli, Luciano Bartolini, Andrea Bucci, Vittorio Augusto Cesarini, Giuliana Del Barna, Tina Milanesi, Franca Neri.
Ma il vero protagonista della serata sarà il pubblico! Al termine delle letture, i partecipanti avranno l’opportunità di esprimere la propria opinione e votare il testo preferito. Sarà un momento emozionante e interattivo, in cui ciascun spettatore potrà diventare parte attiva dell’evento, contribuendo a decretare l’opera più apprezzata.
A rendere più speciale l’iniziativa, l’evento sarà intervallato da un aperitivo offerto ai partecipanti, un’occasione per dialogare, confrontarsi e vivere insieme un momento di convivialità.
Un’esperienza teatrale unica, dove la creatività, la parola e il vostro giudizio diventano protagonisti assoluti.
Vi aspettiamo numerosi per votare, applaudire e condividere questa straordinaria serata!
Costo d’ingresso: 3 euro.
Prosegue l’attività di formazione di Laboratori Permanenti, infatti sono in partenza tre corsi per professionisti e principianti:
Laboratori Permanenti sarà in scena anche a Roma, Domenica 16 febbraio all’OFF/OFF THEATRE con GIACOMO PUCCINI, GENIO E INNOVATORE, una conferenza/spettacolo a cura di Michele Casini, che sintetizza la vita e le opere del musicista, intervallata dalla proiezione di video tratti da celebri spettacoli dai teatri d’Opera di tutto il mondo (info: https://off-offtheatre.com/giacomo-puccini-genio-e-innovatore/)
Infine tornano gli spettacoli delle rassegne di Laboratori Permanenti:
Inoltre è attivo l’ABBONAMENTO speciale rivolto a tutto il nostro pubblico: un abbonamento a 4 spettacoli valido sino al 30 settembre 2025, che rappresenta una card a consumo non nominativa con cui il pubblico può usufruire di tutti gli spettacoli proposti dall’associazione sul territorio nelle rassegne “Nuovi orizzonti” a Monterchi, “Metamorfosi” a Pieve Santo Stefano e nel festival estivo diffuso in tutta la Valtiberina “Terre in Festival”.
PER INFORMAZIONI: Chiamare al cell. 379 125 3567 (tramite whatsapp o chiamando dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 13.00) o scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |