Le stelle internazionali di danza, musica e canto protagoniste della Stagione Concertistica Aretina

Informazioni aggiuntive

  • Tipo di Esperienza: Spettacolo/Concerto
  • /
  • Data: 9 Febbraio
  • /
  • Mese: 02 - Febbraio
  • /
  • Luogo: Arezzo
  • /

Dalle stelle della danza del panorama internazionale con coreografie di Valentino Zucchetti, coreografo del Royal Ballet di Londra, all’Orchestra di Padova e del Veneto, una delle realtà orchestrali più apprezzate in Italia che eseguirà la Sinfonia n. 4 di Mahler, mai proposta ad Arezzo, e l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, con cui la Fondazione rinnova anche quest’anno la preziosa collaborazione, passando per le esibizioni dell’acclamato soprano americano Nadine Sierra e la leggenda del pianoforte Mikhail Pletnev. Al via la Stagione Concertistica Aretina 2025 al Teatro Petrarca, che da domenica 9 febbraio propone eventi che spaziano tra la danza, il canto e la musica a cura di Fondazione Guido d’Arezzo, che conferma così il suo ruolo di promotore di cultura e punto di riferimento per la scena musicale italiana. La stagione, organizzata con il patrocinio del Comune di Arezzo e il sostegno della Fondazione CR Firenze, è possibile grazie alla Fondazione Guido d’Arezzo – ente presieduto dal sindaco della città Alessandro Ghinelli e diretto da Lorenzo Cinatti – e al Maestro Giovanni Andrea Zanon, direttore artistico della stagione concertistica della fondazione; con il supporto di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione CR Firenze (info www.fondazioneguidodarezzo.com, ticket dal 22 gennaio su www.discoverarezzo.com e in biglietteria al Teatro Petrarca).

Il cartellone si apre domenica 9 febbraio alle 17:00 con il gala di danza "Le stelle della Danza al Petrarca", un evento che vedrà sul palco i più celebri ballerini del panorama internazionale: Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko, Sarah Lamb, Lukas B. Brændsrod, Rebecca Bianchi, Claudio Cocino, Claudia D'Antonio e Danilo Notaro daranno vita a una serata straordinaria, unendo virtuosismo tecnico ed emozione per celebrare la bellezza e l'arte della danza attraverso coreografie ideate da Valentino Zucchetti, coreografo del Royal Ballet di Londra. Saranno presenti anche due violinisti dal Teatro dell’Opera di Roma. Si prosegue venerdì 7 marzo alle 20:30 con la serata dedicata al repertorio lirico e cameristico "Grandi voci al Petrarca", un recital di canto che vedrà protagonista il soprano americano Nadine Sierra, acclamata a livello mondiale per la sua versatilità e la voce cristallina.

Martedì 25 marzo alle 20:30 sarà la volta di "Grandi pianisti al Petrarca", con il recital del leggendario pianista Mikhail Pletnev. Il maestro offrirà al pubblico un programma affascinante che attraversa secoli e stili: dalle composizioni magistrali di Johann Sebastian Bach alla liricità di Robert Schumann, fino alla poesia del romanticismo nordico di Edvard Grieg. E ancora mercoledì 16 aprile alle 20:30 presso la Basilica di San Francesco con il concerto sinfonico di Pasqua che vedrà protagonista l’Orchestra di Padova e del Veneto, una delle realtà orchestrali più apprezzate in Italia. Il programma del concerto prevede l’esecuzione della Sinfonia n. 4 di Mahler, mai proposta ad Arezzo. Chiude la stagione il concerto sinfonico con l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Cornelius Meister in occasione della Festa della Repubblica, con il soprano Monica Bacelli, domenica 1 giugno ore 20,30 presso Caurum Hall – Auditorium Guido d’Arezzo: in programma C. M. von Weber Der Freischutz, Ouverture, L. Berio Folk Songs e R. Schumann Sinfonia No. 4, Op. 120.

 

Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
- Musei
- Basiliche
- Teatro
- Spettacoli
- Giostra del Saracino
- Concerti

acquisto biglietti musei, chiese ed eventi ad arezzo
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.
X
realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - link