Primo concerto pomeridiano del Festival Musicale Internazionale, domenica 30 marzo ore 18

Informazioni aggiuntive

  • Tipo di Esperienza: Spettacolo/Concerto
  • /
  • Data: 30 Marzo
  • /
  • Mese: 03 - Marzo
  • /
  • Luogo: Arezzo
  • /

– Il primo concerto pomeridiano della XX edizione del Festival Musicale Internazionale si terrà domenica 30 marzo alle 18 alla Casa Museo Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo. Protagonista il pianista veneto Gianluca Bergamasco, giovane prodigio capace di vincere il prestigioso “Premio Venezia 2024” al Gran Teatro La Fenice sbaragliando la concorrenza dei 100 migliori talenti dei Conservatori italiani.

Nato a Chioggia nel 2001, Gianluca inizia lo studio del pianoforte a 10 anni. Nel 2021 si diploma al Liceo Classico e Musicale Marco Polo di Venezia, con il professore Michele Liuzzi, e nel 2023 al Conservatorio di Musica Antonio Buzzolla di Adria con il M° Giorgio Farina ottenendo il massimo dei voti, la lode e menzione d’onore. Durante la formazione si perfeziona con alcuni dei più importanti pianisti e docenti di fama internazionale tra cui Leonora Armellini, Alexander Romanovsky, Riccardo Risaliti, Alberto Nosè, Filippo Gamba, Pietro de Maria.

Bergamasco è inoltre vincitore di molti altri concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il XIX concorso pianistico Marco Bramanti ed il I concorso pianistico Romano Zancan Dall’Alba.

 

Il programma del concerto prevede brani di Chopin, Schubert e Prokofiev.

 

Prossimi appuntamenti del Festival Musicale Internazionale:

-          Venerdì 11 aprile, ore 21: Roman Lopatynskyi, pianoforte, Primo premio Concorso Internazionale G. Enescu 2024 di Bucarest;

-          Giovedì 24 aprile, ore 21: Roberto Pasquini, flauto, Roberto Prosseda e Alessandra Amara, pianoforte.

 

I biglietti sono già disponibili al bookshop della Casa Museo - in Corso Italia, 14 - dove è possibile consultare ed acquistare a prezzo speciale il nuovo catalogo Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi. Storia e Collezioni.

 

Per info e prenotazioni è possibile telefonare allo 0575 354126 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.
X
realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - link