L’International street food fa tappa a Cortona

Informazioni aggiuntive

  • Tipo di Esperienza: Evento
  • /
  • Data: 1-4 Maggio
  • /
  • Mese: 05 - Maggio
  • /
  • Luogo: Valdichiana
  • /

La 31ª tappa della 9ª edizione dell’International Street Food 2025, la più importante manifestazione italiana dedicata allo street food, si terrà a Cortona, al Parco Emanuele Petri, da giovedì 1 maggio a domenica 4 maggio 2025 (con orario continuato dalle 12:00 alle 24:00).

 

L’evento è organizzato in collaborazione con Confesercenti di Arezzo e con il patrocinio del Comune di Cortona. L’iniziativa, dedicata al cibo di strada di alta qualità, ha già conquistato un vasto pubblico e prevede oltre 200 tappe in tutta Italia fino alla fine di novembre 2025.

 

Il ricco calendario di eventi attraverserà il Paese, offrendo l’opportunità di assaporare le migliori specialità italiane e internazionali, all’insegna della qualità, della passione per il buon cibo e della convivialità. I truck più rinomati d’Italia accoglieranno i visitatori con le autentiche tradizioni gastronomiche regionali e cucine da tutto il mondo.

 
 

A Cortona sarà possibile gustare, tra le molte specialità: kurtos ungherese, la cucina messicana, la pizza fritta e la pizza napoletana, gli hamburger di Scottona, gli arrosticini, la cucina siciliana, la cucina argentina, la cucina indiana e tunisina, il pesce fritto, i panini con il polpo, le bombette pugliesi, il caciocavallo impiccato.

 

Sarà presente anche Porcobrado che nel 2017 e nel 2022 è stato incoronato come miglior panino in europa agli European Street Food Award. Il Gambero Rosso lo ha anche premiato come campione della Lombardia. Non mancheranno proposte gluten free e una selezione di birrifici artigianali italiani, europei e internazionali, per accompagnare le prelibatezze gastronomiche.

 
 

In un unico luogo sarà possibile assaporare piatti provenienti da paesi lontani e culture diverse, lasciandosi avvolgere da un tripudio di profumi e sapori. L’edizione 2025 è partita con grande entusiasmo, sull’onda del successo dello scorso anno. Anche quest’anno, il pubblico sta affollando le tappe con entusiasmo, desideroso di provare le specialità preparate dai protagonisti del festival: gli chef di strada, che con passione e orgoglio difendono e valorizzano il loro mestiere.

 
 

Non mancheranno inoltre ristoranti itineranti e chef esperti, pronti a sorprendere con creazioni originali e cucina di alta qualità. Eccellenza, innovazione, tradizione e rigoroso rispetto delle normative igienico- sanitarie sono i principi fondanti di ogni tappa dell’International Street Food. In contemporanea con Cortona, il festival farà tappa anche a Giulianova, Aviano, Merano e Tolentino.

Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.
X
realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - link