Come suggerisce il nome, la Valdichiana è una delle quattro vallate di Arezzo, e si estende a sud della città. Qui sono presenti gli allevamenti dei bovini da cui si ottengono le famose bistecche chianine. I reperti archeologici come le tombe di ipogeo di Camucia e del Sodo, i reperti di Farneta, di Foiano, di Cignano, di Castiglion Fiorentino, il…
La Valtiberina è attraversata dalla Statale Tiberina 3, e dalla Superstrada E45. Altre strade la collegano ad Arezzo, alla Valdichiana, al Casentino, alla Romagna, al Montefeltro e all’Adriatico. L'Alta valle del Tevere fu punto d’incontro tra la civiltà umbra e quella etrusca, tra la bizantina e quella longobarda. Le influenze dei vari popoli, sono evidenti ancora oggi nell'architettura dei palazzi,…
Lella Pepe a 19 anni era a Parigi come rappresentante dell'Italia per una incontro internazionale, da li non si è piu fermata. Il suo stile unico e inconfondibile nell'acconciare i capelli con tecniche all'avanguardia l'ha portata sui piu grandi palcoscenici del mondo. Stati Uniti, Francia,…
La cucina di Arezzo è contraddista per la semplicità dei prodotti che vengono utilizzati. Presente l'influenza da parte dei toscani e parzialmente anche dagli umbri.Sulle tavole aretine non manca mai: l’olio extra vergine di oliva, prodotto sulle colline circostanti, il…
La cucina di Arezzo è contraddista per la semplicità dei prodotti che vengono utilizzati. Presente l'influenza da parte dei toscani e parzialmente anche dagli umbri.Sulle tavole aretine non manca mai: l’olio extra vergine di oliva, prodotto sulle colline circostanti, il pane tipico Toscano, non salato,…
Si trova in Piazza Grande. Il Museo della Fraternita è stato rifondato e aperto al pubblico nel 2010. Il primo nucleo delle antiche collezioni dell’ente, derivanti da donazioni, lasciti testamentari e committenze pubbliche dal XIV secolo al XIX secolo -incluse…
www.italiaignota.com Cosa vedere ad Arezzo in un giorno? in tanti se lo chiedono e si ritrovano spaesati. C’è da dire che dopo la bellezza di Firenze, Siena, Pisa e Lucca c’è, secondo il mio modesto parere, Arezzo. Non va assolutamente messa in secondo piano rispetto…
PERCORSO BARRICCAIA COMPRENDE Visita guidata della cantina e del vigneto Visita della vecchia cantina, oggi la barriccaia Scoperta delle fasi di affinamento dello spumante metodo classico Degustazione di 3 vini VINI SUGGERITI FRASSINORO – Bianco I.G.T. Toscana5 RANCOLI – Bianco…
Durante un viaggio ad Arezzo, in Italia, Drew visita il più grande mercato di antiquariato del paese e scopre alcune lampade e accessori modernisti della metà del secolo di buona qualità da aggiungere alla sua collezione a casa On a trip to Arezzo, Italy,…
Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.