La storia del Teatro Comunale comincia sul finire del XVI secolo, quando il Granduca di Toscana Ferdinando I autorizza il Podestà di Castiglion Fiorentino a dare avvio ad una Accademia per recitare commedie. Non si hanno notizie precise di dove e come venisse svolta l'attività…
Si riapre il sipario del Teatro Comunale Mario Spina gestito dall’Associazione CapoTrave/Kilowatt, con la direzione artistica di Luca Ricci: dal 20 novembre al 9 aprile, 7 spettacoli in cartellone, per una stagione che promette intrattenimento, divertimento e pensiero, come suggerisce lo stesso titolo, “A Castiglioni…
In continuità con la precedente stagione, nel 2024/25 si conferma al Teatro Mecenate di Arezzo La danza che muove, la rassegna di danza contemporanea rivolta ad un pubblico ampio ed eterogeneo, curata da Sosta Palmizi con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Toscana, Fondazione…
Ambra Angiolini, Gaia De Laurentiis, Massimo Dapporto, Maria Paiato, Paola Minaccioni, Mariella Nava e Daniela Poggi sono alcuni tra i protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Otto appuntamenti di prosa e una rassegna dedicata al…
Il Comune di Monterchi lancia la terza edizione di Nuovi Orizzonti, la rassegna di teatro contemporaneo che si strutturerà al Teatro Comunale di Monterchi (e un appuntamento al Museo Madonna del Parto) da ottobre 2024 a febbraio 2025, offrendo al pubblico interessanti appuntamenti che vanno…
Al via da mercoledì 27° novembre la stagione teatrale 2024 - 2025 del Teatro Petrarca di Arezzo. Dieci titoli per un totale di diciassette appuntamenti nel cartellone che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, la Fondazione Guido d’Arezzo e il Comune di…
sabato 8 febbraio, ore 21Chiara Francini FORTE E CHIARAdi Chiara Franciniregia Alessandro Federicomusiche originali eseguite dal vivo da Francesco Leinericollaborazione artistica Michele Panellaproduzione Pierfranceso Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatroin collaborazione con Argot Produzionicon il contributo della Regione Toscana Forte e Chiara è un…
mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio, ore 21PERFETTI SCONOSCIUTI uno spettacolo di Paolo Genovesecon (in o.a.) Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo,Lorenza Indovina, Valeria Solarinoscene Luigi Ferrignocostumi Grazia Materialuci Fabrizio Lucciproduzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo/Fondazione Teatro della Toscana…
Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
- Musei
- Basiliche
- Teatro
- Spettacoli
- Giostra del Saracino
- Concerti
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.