Sagra della Bistecca
Comune
Montevarchi
Località
Levane
Data
Seconda settimana di luglio
Referente
Comune di Montevarchi piazza Varchi, 5 - tel. 055 91083 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Ufficio Turistico tel. 055 982975
Nome
Festa della Ruota
Comune
Bucine
Località
Badia a Roti
Data
Metà luglio
Referente
Comune di Bucine via Vitelli, 2 Bucine - tel. 0575 991271 E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Descrizione della Festa
Serate con musica, gastronomia, balli, visite guidate e spazio giovani con dj set.
Nome
Sagra della Rana
Comune
Bucine
Località
Pietraviva
Data
2a settimana di luglio
Referente
Comune di Bucine Via Vitelli, 2 Bucine tel. 055 991271 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Descrizione della Sagra
Le rane popolavano numerose le nostre campagne, molti piatti della tradizione ricorrevano al loro utilizzo, si andava dalle zuppe, alla rana fritta, alla rana in umido fino ad arrivare ai tortini. Da un punto di vista nutrizionale la carne di rana non presenta nessun tipo di controindicazione, e può quindi essere consumata da tutti. Specialità della sagra è la preparazione di un ottima rana fritta.
COSCE DI RANA FRITTE: Ingredienti: rane, farina bianca, olio extravergine di oliva, sale. Preparazione: insaporite con sale e pepe le cosce delle rane, passatele nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Friggetele in olio caldo, sgocciolatele. Servitele calde cosparse di prezzemolo tritato e contornate con spicchi di limone.
Attenzione: le date indicate possono subire variazioni. Invitiamo pertanto i lettori ad informarsi contattando gli organizzatori dei vari eventi per sapere in quali giorni si terrà l'edizione del corrente anno
Nome
Sagra della Bistecca
Comune
Arezzo
Località
Olmo
Data
Prime 2 settimane di Luglio (nel 2024: 4, 5, 6, 7, 11, 12, 13, 14 luglio)
Attenzione: le date indicate possono subire variazioni. Invitiamo pertanto i lettori ad informarsi contattando gli organizzatori dei vari eventi per sapere in quali giorni si terrà l'edizione del corrente anno
Nome
Sagra delle Ranocchia
Comune
Capolona
Località
Castelluccio
Data
Prima settimana di luglio
Referente
Comune di Capolona Piazza della Vittoria, 1 Capolona tel. 0575 421317, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., U.S. Castelluccio tel. 0575 451012 - 0575 451501
Descrizione della Sagra
Le rane popolavano numerose le nostre campagne, molti piatti della tradizione ricorrevano al loro utilizzo, si andava dalle zuppe, alla rana fritta, alla rana in umido fino ad arrivare ai tortini. Le rane fanno da protagoniste ma la sagra è un occasione per conoscere i sapori della tradizione
ZUPPA DI RANE: Appena infarinate si soffriggono in olio d'oliva con un fondo di prezzemolo e aglio, poca cipolla e ancor menodi sedano. Una volta crogiate si completano con poca salsa di pomodoro, qualche pezzettino di peperoncino, sale e pepe. Lasciate alzare il bollore e finire la cottura.
Attenzione: le date indicate possono subire variazioni. Invitiamo pertanto i lettori ad informarsi contattando gli organizzatori dei vari eventi per sapere in quali giorni si terrà l'edizione del corrente anno</p
Nome
Sagra della Pizza
Comune
Castiglion Fiorentino
Località
La Nave
Data
Ultimo weekend di giugno e 1° weekend di luglio
Referente
Comune di Castiglion Fiorentino Piazza del Municipio, 12 Castiglion Fiorentino tel. 0575 65641 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ufficio Turistico tel. 0575 658278 - Pro Loco Tel. 0575 658278
Attenzione: le date indicate possono subire variazioni. Invitiamo pertanto i lettori ad informarsi contattando gli organizzatori dei vari eventi per sapere in quali giorni si terrà l'edizione del corrente anno
Nome
Sagra del Crostino Toscano
Comune
Arezzo
Località
Pratantico
Data
Ultimo weekend di giugno e primo weekend di luglio (nel 2024: 27, 28, 29, 30 giugno e 4, 5, 6, 7 luglio)
Referente
Associazione Pro Loco Pratantico
Attenzione: le date indicate possono subire variazioni. Invitiamo pertanto i lettori ad informarsi contattando gli organizzatori dei vari eventi per sapere in quali giorni si terrà l'edizione del corrente anno
Nome
Sagra dello Stinco e della Birra
Comune
Castelfranco di Sopra
Località
Castelfranco di Sopra
Data
Ultimo weekend di giugno e primo weekend di luglio
Referente
Comune di Castelfranco di Sopra piazza V.Emanuele, 30 - tel. 0559149571 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Ufficio Turistico tel. 055 9148055
Attenzione: le date indicate possono subire variazioni. Invitiamo pertanto i lettori ad informarsi contattando gli organizzatori dei vari eventi per sapere in quali giorni si terrà l'edizione del corrente anno
Nome
Festa della Tagliata
Comune
Arezzo
Località
Agazzi
Data
Ultimo finesettimana di giugno e primo finesettimana di luglio
Referente
tel. 338 1965822
Attenzione: le date indicate possono subire variazioni. Invitiamo pertanto i lettori ad informarsi contattando gli organizzatori dei vari eventi per sapere in quali giorni si terrà l'edizione del corrente anno
Nome
Festa della Spollinata
Comune
Arezzo
Località
Ponte Buriano
Data
Ultima domenica di giugno
Attenzione: le date indicate possono subire variazioni. Invitiamo pertanto i lettori ad informarsi contattando gli organizzatori dei vari eventi per sapere in quali giorni si terrà l'edizione del corrente anno